Una caratteristica distintiva del sensore di prossimità dielettrico capacitivo è la coesistenza di molte linee uniche, risoluzione assoluta dei confini che per la sua capacità progettuale opera su frequenze multiple e mentre in grado di far fronte da solo alla normale interferenza esterna. Pertanto, diventa necessario sapere come risolvere i problemi perché si tratta delle sfide quotidiane poste dai dispositivi che fanno uso di sensori o in questo caso, sensori di prossimità capacitivi.
Tra i problemi comuni incontrati nell'utilizzo dei sensori di prossimità capacitivi, si annoverano i seguenti: interferenza elettromagnetica: è uno dei problemi che è ampiamente associato all'uso dei sensori di prossimità capacitivi, l'interferenza elettromagnetica è più comune quando il sensore viene colpito
C'e' un modo per sistemare la situazione? Valutare da dove potrebbe provenire la corrente eccessiva o verificare se ci sono dispositivi elettronici situati nei vettori che circondano il sensore, nonché i cavi di disordine al sensore. È inoltre consigliabile seguire le istruzioni fornite dal costruttore del sensore montato nel manuale.
Valori di risoluzione inferiori: c'è un modello evidente nel corso degli anni che indica che un condensatore imposta il valore del suo sensore a un livello inferiore, o altrimenti perde una misura definita per la regione che può coprire. Le superfici dei sensori capacitivi si bagnano e vengono contaminate da particelle di polvere che si trovano sulle superfici dei sensori. Pertanto, i sensori capacitivi sono molto sensibili al tempo e inclini ai rischi in cui non riescono completamente a leggere o eseguire azioni attraverso gli oggetti di rilevamento.
Come rimediare: Assicurarsi che l'angolo o la posizione del sensore sia accurata e che nessun oggetto si avvicini a dieci pollici. Il sensore deve essere regolarmente pulito con un panno asciutto in modo da non avere mole e polveri arrotondate. Infine, assicurarsi che il sensore sia realizzato in linea con le specifiche di cui sopra.
Dettizione incoerente: il montaggio di sensori di prossimità capacitivi può causare fenomeni di rilevamento incoerenti se il dispositivo è posizionato troppo vicino a una grande massa di metallo o qualsiasi altro materiale che interferisce o modifica la vicinanza del campo di rilevamento del sensore.
Risposta: Come abbiamo detto in precedenza, l'utente può, all'inizio, regolare o impostare la gamma di rilevamento del sensore in modo che si adatti all'applicazione. Inoltre, assicurarsi che il sensore sia posizionato a una certa distanza dalla grande massa metallica in modo che il suo campo non venga interferito.
Come funzionano i sensori di prossimità per risolvere questi problemi
I sensori di prossimità capacitivi LUOSHIDA sono progettati per gestire un sacco di punizioni e si prevede che funzionino brillantemente in condizioni molto difficili. Sono realizzati con materiali di alta qualità con il più alto livello di precisione ingegneristica che garantisce prestazioni chiare e robuste dei sensori anche in condizioni difficili. Le corrette procedure di installazione e la manutenzione di routine sono essenziali per garantire l'affidabilità e la lunga durata dei sensori.