In varie applicazioni industriali come costruzione, estrazione mineraria e petrolio e gas, l'accuratezza e l'affidabilità della rilevazione diventano la prima priorità. I sensori di prossimità capacitivi consentono una rilevazione più sicura ed efficace poiché eliminano la necessità di contatto e riducono così le possibilità di incidenti.
Principio di funzionamento dei sensori di prossimità capacitivi: perché sono ideali per l'edilizia e il settore petrolifero e del gas?
Nel caso dell'industria della costruzione o del petrolio e gas, potrebbero esserci polveri pesanti e temperature estreme che potrebbero compromettere l'affidabilità dei sistemi basati sul contatto. A questo proposito, gli interruttori di prossimità capacitivi a stato solido senza contatto eliminano tali sfide e migliorano gli standard di sicurezza in condizioni difficili in cui l'uso di sensori a contatto potrebbe non essere fattibile o avere senso a causa della minaccia rappresentata all'oggetto a causa di un contatto pesante o dell'essere sommerso sott'acqua.
LUOSHIDA ha in mente alcuni obiettivi a lungo termine in termini di strategia di sviluppo dei condensatori che includono il miglioramento dell'approccio all'alta precisione, la realizzazione di condensatori che siano remoti e sicuri, nonché abbastanza robusti da funzionare in condizioni di temperature estreme. Oltre a ciò, sono estremamente robusti e possono sopravvivere a condizioni difficili, garantendo al contempo standard di sicurezza più elevati per il lavoro nell'industria petrolifera e del gas, così come nelle industrie chimiche, minerarie e di costruzione in generale.
Caratteristiche principali dei sensori di prossimità capacitivi LUOSHIDA mirati per la costruzione
I sensori capacitivi sfruttano i campi elettrici per rilevare gli oggetti bersaglio, consentendone l'attivazione senza alcun contatto effettivo, migliorando così gli standard di sicurezza in ambienti che potrebbero essere ostili, mantenendo intatto lo scopo principale, ovvero il rilevamento.
Elevata durata: uno dei grandi vantaggi dei sensori capacitivi LUOSHIDA è la loro capacità di resistere alla corrosione, al calore e all'umidità, poiché i solidi utilizzati in questi sensori sono progettati per la massima resistenza.
I sensori capacitivi di LUOSHIDA funzionano con precisione anche se utilizzati in ambienti difficili; in questo modo, i processi di sicurezza industriale non subiscono malfunzionamenti.
SENSORI DI PROSSIMITÀ CAPACITIVI LUOSHIDA RESISTENTI ALLE INTEMPERIE
Proprio come i sensori di prossimità capacitivi LUOSHIDA, anche gli altri possono essere utilizzati in ambienti difficili come:
Petrolio e gas: Supervisione di tubi o serbatoi riempiti con liquidi pericolosi senza doverli perforare.
Industria chimica: monitoraggio del volume di materiali liquidi contenuti nei sintonizzatori potenzialmente dannosi.
Attività estrattiva: ambienti ricchi di ossigeno e ad alta temperatura, nonché polvere prevalente durante l'attività estrattiva, per monitorare e ricercare oggetti indesiderati.
In condizioni ambientali potenzialmente ostili, i sensori di prossimità capacitivi LUOSHIDA sono ideali per installazioni con elevati requisiti di sicurezza e precisione di rilevamento.